Le tartare, si prestano a innumerevoli varianti…
Un antipasto delicato e fresco, perfetto per le stagioni calde, ma anche adatto alle stagioni fredde.
Questa volta ne propongo una con carne bianca.
La caratteristica di questo piatto è il contrasto tra l’amaro delle puntarelle e il dolce del mango, un frutto fantastico, ma è importante che sia maturo al punto giusto (se non lo è, il gusto di questa delicata ricetta cambia) quindi sceglietelo con cura.
Per preparare la tartare di vitello si possono usare scamone, noce o filetto.
Dosi per: 2 persone
- Vitello 250gr di filetto
- Mango 1
- Puntarelle 50 gr
- Senape gialla in grani o senape senape di Dijon à l’ancienne
- Limone 1
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio EVO 1 cucchiaio
- Semi di papavero q.b.
- Glassa balsamica q.b.
Procedimento:
- Spremete un limone (possibilmente biologico)
- Create un emulsione con metà del succo di limone spremuto e la senape gialla in grani, pestati al mortaio. Se non avete senape in grani e mortaio, potete usare 1/2 cucchiaino da caffè di senape di Dijon à l’ancienne.
In entrambi i casi aggiungete un cucchiaio di olio evo, sale e pepe e pochi semi di papavero.
Nel frattempo preparate gli altri ingredienti:
- Togliete la buccia del mango e tagliatelo in cubetti piccoli e con forma regolare. Bagnate con qualche goccia di succo di limone per non farlo annerire.
- Pulite e preparate le puntarelle tagliandole in fili sottili, poi immergete con acqua e ghiaccio per permettere che si arriccino e preservino colore e croccantezza.
- Tagliate la carne al coltello in cubetti piccoli e regolari.
- Condite la carne in un recipiente, aggiungendo la salsina preparata in precedenza, il mango e le puntarelle.
- Mescolate e lasciate riposare per qualche minuto.
- Componete la tartare dandogli forma (possibilmente con un coppa pasta).
- Aggiungete semi di papavero e una glassa balsamica di qualità.
Generalmente è favorevole mettere nei piatti solo parti commestibili, ma se disponete di foglie di limone lavatele, asciugatele, spennellate con olio per lucidarle, e usate per guarnire. Daranno un tocco unico al vostro piatto.
!Occhio alla penna!
- puntarelle: germogli della cicoria catalogna, ricchi di vitamine A, B e C e sali minerali
- mango: ricco di vitamina A e utile contro stitichezza, ritenzione idrica e stress.
Abbinamenti:
- Vini Bianchi giovani, profumati, sapidi ma morbidi, leggeri.